FLUIDOTECNICA S.R.L. conferma il suo impegno nella lotta alla corruzione creando un sistema di riferimento volto ad attuare una concreta politica di anticorruzione implementata nel corso del tempo. Il contrasto al fenomeno corruttivo è massimo all’interno dell’azienda, guardando ad una lotta tanto rivolta alle ipotesi normativamente definite del fenomeno, quanto alla connotazione di mala gestione amministrativa. L’Azienda ripudia e contrasta tutti i fenomeni di natura corruttiva. I rapporti dell’Azienda con la Pubblica Amministrazione e con i clienti privati, sono improntati alla massima trasparenza e correttezza.
L’IMPEGNO CONTRO LA CORRUZIONE
Codice Etico – Principi etici e di comportamento
L’Azienda adotta una generale strategia di prevenzione verso tutti i fenomeni corruttivi estendendone l’ambito di applicazione anche alle situazioni in cui – a prescindere dalla rilevanza penale – venga in evidenza un malfunzionamento della struttura a causa dell’uso a fini privati delle funzioni attribuite. Per tali ragioni è fatto divieto ai destinatari del codice di dare o promettere denaro o altra utilità ad amministratori, direttori generali, dirigenti preposti alla redazione di documenti contabili societari, sindaci, liquidatori o a soggetti sottoposti alla direzione o vigilanza di questi ultimi, appartenenti a società o consorzi di clienti, agenti, distributori, franchisee, partner commerciali, certificatori, consulenti, prestatori di servizi, fornitori in genere, etc., da cui possa derivare una violazione di obblighi di ufficio e di fedeltà da parte del soggetto corrotto e tale da cagionare un nocumento alla società terza. Non è ammesso, né direttamente, né indirettamente, né per il tramite di interposta persona, offrire denaro, doni o compensi, sotto qualsiasi forma, né esercitare illecite pressioni, né promettere qualsiasi oggetto, servizio, prestazione o favore a dirigenti, funzionari o impiegati della Pubblica Amministrazione o a loro parenti o conviventi per l’esercizio delle proprie funzioni o dei propri poteri o per indurre al compimento di qualsiasi atto posto in essere a vantaggio o nell’interesse dell’Azienda.
L’Azienda si impegna, inoltre, a garantire la massima trasparenza nelle pubblicazioni dei dati, , nello sviluppo di una cultura della legalità e integrità anche del proprio personale. L’Azienda si adopera affinché sia assicurato il flusso informativo interno, il confronto e la consultazione dei soggetti interessati, garantendo il monitoraggio del PPCT.
COINVOLGIMENTO DEI DIRIGENTI/DIPENDENTI NELLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELL’ANTICORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Il dipendente/dirigente rispetta le misure necessarie alla prevenzione degli illeciti dell’Azienda. In particolare, presta la sua collaborazione al Responsabile Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e, fermo restando l’obbligo di denuncia all’autorità giudiziaria, segnala al proprio superiore gerarchico eventuali situazioni di illecito nell’Azienda di cui sia venuto a conoscenza.
Il Personale è tenuto a segnalare ogni eventuale violazione, presunta o conclamata, della normativa interna e/o esterna, dei principi etici, del Modello di organizzazione gestione e controllo, da parte della Società, di un collega, di un collaboratore o di una terza parte, ivi comprese le richieste o le offerte di pagamenti indebiti da queste ricevute. L’Azienda ha implementato un sistema organico strutturato con la finalità di garantire, in particolare, la tutela della riservatezza circa l’identità del segnalante e il divieto di discriminazione/penalizzazione/ritorsione nei suoi confronti. La mancata denuncia da parte di un dipendente di un’azione illecita nota o presunta della quale questi è venuto a conoscenza, sottoporrà, di per sé, il dipendente a possibili azioni disciplinari.
I titolari dei Processi/Attività a rischio corruzione individuati nel presente Piano sono tenuti a:
- svolgere attività informativa nei confronti del RPCT, assicurando la completezza e la tempestività del flusso informativo;
- partecipare al processo di gestione del rischio, collaborando con il Responsabile per individuare le misure di prevenzione;
- assicurare l’osservanza del Codice Etico;
- adottare le misure gestionali finalizzate alla gestione del rischio di corruzione, quali l’avvio di procedimenti disciplinari, la sospensione e la mobilità del personale;
- verificare e garantire l’esattezza e la completezza dei dati pubblicati/da pubblicare;
- aggiornare periodicamente il RPCT sullo stato di attuazione del PPCT o sulle eventuali criticità/violazioni riscontrate;
- effettuare una ricognizione di dati eventualmente pubblicati in altre sezioni del sito, con segnalazione al RPCT al fine di rendere omogenei i dati pubblicati anche mediante ricorso a soluzioni di carattere informatico.
EMAIL: segnalazione@fluidotecnicasrl.it
